Informativa sul trattamento dei dati personali

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

L’Università degli studi Roma Tre, con sede in via Ostiense 159, 00154 Roma, Italia, C.F. e P.I. n. 04400441004 (di seguito, l'"Ateneo"), in osservanza delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, di seguito "GDPR"), fornisce di seguito l'informativa relativa ai trattamenti di dati personali degli utenti del sito www.mastersociosanitario.it (di seguito, il "Sito"). In qualsiasi momento è possibile contattare l'Ateneo, in qualità di Titolare del trattamento, scrivendo all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

2. DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO

Dati degli utenti

Sono soggetti a trattamento i dati personali degli utenti registrati al Sito. Tra i dati per personali oggetto di trattamento da parte dell'Ateneo, vi sono: nome, cognome, data di nascita, sesso, recapito telefonico, indirizzo di residenza, codice di avviamento postale, numero di telefono, indirizzo di posta elettronica, indirizzo IP.

Dati di navigazione e cookie

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. Per tali trattamenti il Sito ricorre agli strumenti offerti da Google Analytics, ma non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti né vengono impiegati altri metodi di tracciamento o con potere identificativo. Viene invece fatto uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti.

3. BASI GIURIDICHE E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Potremmo procedere al trattamento dei tuoi dati personali

4. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

Per quanto concerne i dati di navigazione, si rimanda al paragrafo 1.

Per quanto concerne i dati relativi agli utenti registrati, i dati sono cancellati nel termine di 24 mesi dall'ultimo accesso o comunque nel termine di 36 mesi dal termine del corso del master.

5. DESTINATARI DEI DATI

I dati personali raccolti potranno essere trasmessi, per le finalità sopra citate, ai seguenti soggetti:

6. TRASFERIMENTO DEI DATI EXTRA-UE

I dati personali oggetto di trattamento non saranno trasferiti al di fuori del territorio dell'Unione Europea.

7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Responsabile per la protezione dei dati ("RPD" o "DPO") è reperibile ai seguenti recapiti: e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. È possibile inviare le proprie richieste indirizzate al DPO anche a mezzo posta all'indirizzo seguente: "Att.ne Responsabile per la protezione dei dati, Università degli Studi Roma Tre, Via Ostiense 159, 00154 Roma, Italia".

AD OGNI MODO, PER L'ESERCIZIO DEI DIRITTI SI PREGA DI FAR RIFERIMENTO IN PRIMA ISTANZA AI SEGUENTI RECAPITI: E-MAIL Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. E FAX 06.57332508

8. DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Ogni interessato ha diritto di conoscere quali sono i propri dati personali oggetto di trattamento. In particolare, è riconosciuto agli interessati il diritto di accesso, rettifica, cancellazione nonché il diritto di limitazione del trattamento e il diritto ad opporsi al trattamento, ove ne ricorrano i presupposti. Di seguito forniamo una breve illustrazione dei diritti che sono riconosciuti agli interessati con riferimento al trattamento dei dati personali:

Nel caso in cui sussistano motivi connessi alla sua situazione particolare, è riconosciuto a ogni interessato il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento di dati personali che si fonda su un interesse legittimo o sull'interesse pubblico rilevante dell'Ateneo o di un terzo. In tali casi l'Ateneo cesserà il trattamento, salvo diversi motivi legittimi cogenti per procedere con il trattamento.

In qualsiasi momento, ogni interessato ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali se ritiene di non aver soddisfacentemente ottenuto risposta dall'Ateneo riguardo ai suoi diritti o qualora ritenga sussistente una violazione dei suoi diritti.